Le Notizie
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari ha stipulato, unitamente al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, una convenzione per l'accreditamento al Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) per la presentazione delle domande afferenti il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Basilicata 2014/2020 da parte dei professionisti, limitatamente alle sole misure classificate ad investimento.
Si segnalano di seguito le ultime circolari ricevute dal Consiglio Nazionale Ingegneri, di particolare interesse per la categoria:
Attraverso i link sopra indicati sarà possibile scaricare il relativo documento.
Si pubblica di seguito la nota inviata dall'OIBA agli Enti Pubblici della provincia di Bari inerente la richiesta di esenzione dal pagamento dei diritti di segreteria e bollo per i CTU e periti incaricati dal Tribunale in fase di accesso agli atti.
Si comunica che sul sito della Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche - FAST è disponibile l’informazione relativa alla prossima edizione del concorso "I giovani e le scienze 2024", selezione per EUCYS, il concorso dell’Unione europea degli studenti eccellenti e per le principali competizioni internazionali delle ragazze e dei ragazzi meritevoli tra i 14 e i 20 anni.
Le candidature con i progetti devono essere inviati/consegnati entro il 2 febbraio 2024.
Per maggiori informazioni consultare il seguente LINK.
Si informa che il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e a quello dei Geometri e Geometri Laureati, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio e con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber finalizzato all’attivazione di una collaborazione in grado di favorire l’avanzamento delle attività del “Piano Italia a 1 Giga”.
Tale piano ha l’obiettivo di realizzare infrastrutture di rete a banda ultra-larga che garantiranno, entro l’anno 2026, la velocità di trasmissione di almeno 1 Gbit/s sull’intero territorio nazionale. Il Protocollo d’intesa, in particolare, ha l’obiettivo di favorire la creazione di condizioni ottimali di conferimento delle attività di progettazione, direzione dei lavori, collaudi ed altre attività, permettendo ai soggetti aggiudicatari l’accesso a un canale centralizzato su base provinciale per il tramite degli Ordini.
Tutti i professionisti interessati, con competenze specifiche in: attività preliminari; supporto nell’ottenimento dei permessi; attività di rilievi di campo; progettazione; direzione dei lavori; sicurezza, possono candidarsi compilando l’apposito form al link https://forms.office.com/e/gdJ8mN7Y3t.
Non vi è un termine specifico di tempo per candidarsi; l’unico termine è quello del Protocollo d’Intesa, che è fissato al 31 dicembre 2024. Chiaramente essendo attuali le esigenze di reperimento delle varie professionalità, più tardi ci si candiderà minori saranno le opportunità di essere contattati.
Si comunica che eTrain - Scuola Italiana di Alta Formazione propone un elenco di corsi in e-learning, a prezzi agevolati, per tutti gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Bari.
Per maggiori informazioni consultare la LOCANDINA.
Si informa che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha attivato, a partire da lunedì 8 maggio c.a., una nuova piattaforma informatica per la compilazione e presentazione online delle istanze e segnalazioni di prevenzione incendi delle attività non soggette alla disciplina SUAP; le modalità di ricezione delle istanze e segnalazioni previste dal vigente Regolamento di prevenzione incendi resteranno attive.
Si pubblica di seguito la comunicazione pervenuta dal Capo Corpo Nazionale dei VV.F., contenente le istruzioni di utilizzo della piattaforma, reperibili in ogni caso anche nell’apposta sezione del portale stesso.