Le Notizie
Il GSE, in collaborazione con Il Sole 24 Ore, organizza il convegno dal titolo "Il GSE per la transizione energetica del Paese".
Il webinar si svolgerà in modalità FAD il 25 maggio 2021.
Per la partecipazione al webinar NON è previsto il riconoscimento di CFP.
Per le iscrizioni consultare la relativa Pagina WEB.
Si informa che questo Ordine ha stipulato una convenzione con il Consorzio Meridia per l’effettuazione (a domicilio) di elettrocardiogrammi, Holter cardiaci e pressori.
Tramite la convenzione, riservata agli iscritti OIBA e loro familiari, sarà possibile ottenere i seguenti servizi:
- Holter cardiaco 87 € (inclusi € 2,00 di bollo)
- Holter pressorio 78 € (inclusi € 2,00 di bollo)
- Elettrocardiogramma (ECG) 45 €
Sarà possibile inoltre:
- concordare con il referente progettuale un Open Day
- effettuare il pagamento al momento dell’erogazione del servizio
Per le prenotazioni è necessario chiamare il numero verde 800.911.912 e fare riferimento a questa convenzione.
Si informa che questo Ordine ha stipulato una convenzione con il Gruppo 24 Ore per la sottoscrizione di abbonamenti a tutti i prodotti dell'area tecnica.
Nello specifico sarà possibile usufruire di uno sconto del 30% per:
- la sottoscrizione, entro e non oltre il 31/12/2021, di un nuovo abbonamento a tutti i prodotti dell’area tecnica (Smart 24 Tecnici — Smart 24 HSE), della durata minima di due anni previo l’invio, da parte del professionista, di una mail al referente di area (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3287662909).
- l'upgrade ai prodotti della linea banche dati, per sottoscrizioni entro e non oltre il 31/12/2021, per abbonamenti già attivi dei prodotti del Sole 24 Ore.
Il Consiglio Nazionale, con circolare 726/2021, informa che, dal 9 aprile c.a., gli ingegneri dell’informazione, iscritti all’Albo, possono abilitarsi sul Portale del MEPA per offrire Ie proprie prestazioni nella nuova categoria merceologica “Servizi professionali di ingegneria informatica e telecomunicazioni”.
Si pubblica di seguito circolare CNI n.724/XIX Sess./2021 in cui si informa che la Commissione Consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del D.M. 28/02/2017 n. 58 e delle linee guida ad esso allegate ha prodotto il terzo documento contenente risposte a quesiti espressamente avanzati dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili.
Si tratta di un documento finalizzato ad inquadrare le opportunità dell’Art. 119 del DL 34/2020 in tema di Sismabonus, nel più ampio richiamo che il Decreto fa a Leggi quadro quali il TUIR (Testo Unico Imposte sui Redditi) di cui al DPR 917/1986, eliminando dubbi ed incertezze applicative ed introducendo importanti e concrete semplificazioni.