Le Notizie
Nel Consiglio del 06/11/2017 è stato istituito il GDL "Strutture - Certificato di idoneità statica e doppia conformità strutturale - problematiche applicative".
Gli iscritti interessati sono invitati a fare pervenire la propria disponibilità a partecipare, a mezzo email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell'ambito dell’accordo di programma “Ricerca di Sistema Elettrico” con il Ministero dello Sviluppo economico, l’Unità Tecnica Efficienza Energetica dell’ENEA sta sviluppando una ricerca finalizzata alla creazione di un Osservatorio nazionale degli edifici NZEB, per monitorare nel tempo la realizzazione degli edifici ad alta prestazione nel nostro Paese e fornire a progettisti e decisori esempi di tecnologie e buone pratiche, di edifici nuovi e ristrutturati.
Si rivela essenziale l’apporto conoscitivo dei professionisti su casi di NZEB progettati, realizzati, certificati.
I dati acquisiti verranno successivamente utilizzati per arricchire l’osservatorio con schede informative per ciascun edificio, in cui saranno evidenziati i nomi dei progettisti, degli esperti impegnati nella realizzazione e dei soggetti che faciliteranno l’acquisizione delle informazioni.
Gli iscritti interessati potranno segnalare un edificio NZEB tramite la pagina Portale4e, nella sezione contatti, scrivendo "Osservatorio NZEB" come oggetto del messaggio. Saranno quindi contattati per poter comunicare ulteriori informazioni. Successivamente potranno seguire l’evoluzione dell’Osservatorio dove le schede riassuntive dei NZEB saranno fruibili da operatori e cittadini.
- Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” - Coordinatore ing. Vito Barile;
- Linee Guida per la Sicurezza ICT delle Pubbliche Amministrazioni – Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) – Misure Minime di Sicurezza ICT per la PA – Obbligo normativo di adeguamento entro il 31 Dicembre 2017 - indicazioni operative per gli Ordini Territoriali in funzione di ausilio (circolare CNI n. 102/2017) - Coordinatrice ing. Antonella Stoppelli;
- Richiesta contributo in merito all'individuazione di atti pubblici che possano essere rimessi agli Ingegneri e agli Ordini degli Ingegneri, ai sensi dell'articolo 5, Legge 22 Maggio 2017, N. 81 (circolare CNI n. 101/2017) - Coordinatore ing. Carlo Contesi;
- PPRT, DGR Puglia 176/2015 - Coordinatore ing. Giovanni De Biase;
- Rigenerazione Urbana L.R. Puglia 21/2008 - Coordinatore Ing. Pasquale Capezzuto;
- Industria 4.0. - Coordinatore ing. Roberto Masciopinto
Gli iscritti interessati alla partecipazione ai suddetti Gruppi, sono invitati a manifestare il proprio interesse all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando il Gruppo di Lavoro cui intendono aderire