logo oiba

Si informa che è stata rinnovata per le annualità 2023 e 2024 la convenzione CNI-UNI, che consente l’abbonamento alla consultazione delle norme tecniche e il loro singolo download a tariffe agevolate.

Nello specifico sarà possibile abbonarsi al servizio di consultazione delle norme tecniche al prezzo di € 50,00 + IVA per una durata di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione sul portale UNI; chi volesse, potrà anche abbonarsi per una durata di 24 mesi (sempre a partire dalla data di sottoscrizione) al prezzo di € 90,00 + IVA.

Rimane inoltre confermata l’ulteriore agevolazione che consente il download di ciascuna norma alla tariffa di € 15,00 + IVA, utilizzabile secondo la licenza d’uso UNIstore.

Per usufruire della convenzione visitare il sito di UNI all’indirizzo www.uni.com, sezione “catalogo/convenzioni” - convenzione con il CNI.

Si informano gli iscritti che è stata stipulata una convenzione con Beta Formazione srl per l'applicazione di una maggiore scontistica per l'acquisto del pacchetto "Formazione Continua Illimitata".
Il pacchetto annuale prevede tutti i corsi indicati nel "modulo di adesione" e viene proposto agli iscritti OIBA al costo di € 145 IVA compresa (anzichè € 390 IVA compresa).

Per maggiori informazioni consultare il seguente LINK.

La Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia organizza un seminario per fare il punto sulle procedure e sugli esiti fin qui conseguiti per la Linea di Investimento 2.1 [M1.C3] del PNRR sull'architettura e il paesaggio rurale.
Il seminario avrà luogo venerdì 21 ottobre 2022 presso il Pad. 152 della Regione Puglia della Fiera del Levante di Bari.
Per la partecipazione al seminario NON è previsto il rilascio di CFP.
Si pubblica di seguito la Circ. CNI n.959/XIX Sess/2022 - Attività della Filiera delle Costruzioni, con cui il CNI illustra la problematica riguardante l’obbligo imposto agli interessati (proprietari, imprese, professionisti tecnici etc.) dalla società Deloitte, che, nello svolgere, per incarico di alcune banche, attività di gestione e controllo di pratiche di finanziamento, ai fini dell’acquisto dei crediti di imposta, pretende la produzione, oltre che della normale asseverazione, prevista dalla legge, di un filmato, a cura del professionista, che “illustri” l’esecuzione dei lavori.
Il CNI, oltre alla diffida già inviata alla predetta Società, trasmette un’ulteriore nota, redatta dai legali della Rete professioni Tecniche, che evidenzia le problematiche giuridiche e le violazioni di legge che ostano all’obbligo imposto dalla predetta società, da trasmettere alle banche affidatarie di incarichi alla Deloitte e un modello di esposto da inviare all’Autorità garante della privacy.
Il Comune di Putignano rende noto, con avviso del 29/09/2022, che tutti i pagamenti afferenti i diritti di segreteria e gli oneri urbanistici relativi a pratiche edilizie, ivi incluse quelle di condono edilizio, potranno essere effettuati esclusivamente attraverso bonifico bancario sul conto di Tesoreria Comunale avente il seguente codice IBAN: IT 81 S030 6941 6331 0000 0046083 o attraverso il sistema PagoPA.

Si pubblica di seguito il Programma Generale della 81ª Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese, presentato alla Stampa lo scorso 16 Settembre a Palazzo di Città.

Per tutti gli iscritti all'OIBA è prevista una scontistica dedicata, sul prezzo degli abbonamenti, che va dal 25% al 30%.

Per acquisti diretti e prenotazioni è possibile contattare la Segreteria della Camerata Musicale Barese (Sig.re Tiziana e Roberta) al nr. 080 5211908.

PEC E FIRMA DIGITALE

Accedi al pannello per gestire la tua casella PEC.

 


CERCO OFFRO LAVORO

Area  dedicata alle opportunità di lavoro.

CANALE VIDEO

Area  dedicata ai contenuti multimediali, eventi, seminari e molto altro

RIUNIONI DEL
CONSIGLIO

Area dedicata alle riunioni delle Commissioni e relativi atti e documenti