Le Notizie
Il Comune di Palo del Colle ha organizzato per martedì 28 giugno 2022, alle ore 15,30 presso la Sala Convegni del Palazzo Comunale, un incontro per illustrare il portale nazionale www.impresainungiorno.gov.it (art. 3 D.P.R. 160/2010), per la presentazione al SUAP delle pratiche telematiche relative all’esercizio delle attività produttive, con particolare attenzione alle modalità operative.
All'incontro saranno presenti la CCIAA di Bari - Settore Anagrafico Certificativo ed i referenti della Direzione Rete Camerale della Società INFOCAMERE SCpA.
Si rammenta a tutti i colleghi interessati l’importanza della partecipazione considerato che dal 13 gennaio 2022 anche il Comune di Palo del Colle, per l’invio di tutte le pratiche riguardanti l’attività d’impresa, ha attivato la piattaforma messa a disposizione dalla CCIAA, con obbligo di invio telematico di tutte le pratiche trasmesse allo Sportello per le Attività Produttive (SUAP) ed irricevibilità, con archiviazione, di tutte quelle inviate con modalità diverse (PEC, cartacea).
Si pubblica di seguito la LOCANDINA dell'incontro.
Il Comune di Triggiano rende noto che, a partire dal 1° luglio 2022, accetterà le istanze per partiche edilizie solo in modalità telematica ossia attraverso il nuovo «Sportello Unico dell’Edilizia» (S.U.E.).
La presentazione ufficiale del portale avverrà giovedì 23 giugno 2022, alle ore 18,30, nella Casa della Cultura «Rocco Dicillo» (Via Rocco Dicillo) - Triggiano, nel corso della quale saranno illustrati tutti i dettagli del nuovo sportello telematico.
Si pubblica di seguito la LOCANDINA dell'incontro.
Si informa che si è concluso il primo turno di votazione per l'elezione del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari per il quadriennio 2022-2026 con il risultato di 740 votanti. Pertanto non è risultato raggiunto il quorum necessario.
A partire da domani 17 giugno 2022, e sino al 25 giugno 2022 (escluso domenica 19 giugno 2022), avrà luogo il 2° turno di votazione.
L’elezione sarà ritenuta valida se a conclusione delle operazioni avranno partecipato al voto almeno 1/5 degli iscritti e cioè per un numero almeno pari a 1.500.
Vi ricordo che i voti espressi nel 1° turno saranno considerati validi anche per il 2° turno ai fini del calcolo del quorum (ai sensi del comma 5 dell’art. 3 del nuovo Regolamento elettorale del CNI).
Vi rammento infine che le votazioni si tengono nel seggio principale istituito presso la sede dell’Ordine sito in Bari al Viale Japigia 184, 4° piano, con inizio alle ore 10,00 e chiusura alle ore 18,00. E' altresì possibile votare, negli stessi giorni ed orari, presso i seggi secondari dei Comuni di Altamura (Comando della Polizia Locale, sede della Protezione Civile, via del Mandorlo n. 21), Molfetta (Sala dei Vetri della sede Comunale in Via Martiri di Via Fani s.n.c.) e Monopoli (Ex Deposito Casermette, Via Arenazza).
Il Presidente del Seggio Elettorale
f.to Ing. Antonio Colaianni
Si pubblica di seguito l’elenco, secondo ordine di presentazione, delle candidature pervenute per le prossime elezioni di rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari - Quadriennio 2022/2026:
1 |
BALDASSARRE |
DAVIDE |
B |
11780 |
2 |
BOVIO |
BERNARDO |
A |
12154 |
3 |
GIANNELLI |
FRANCESCO |
B |
11566 |
4 |
IACOBELLIS |
MARCO |
A |
8373 |
5 |
FAZIO |
MICHELE |
A |
9574 |
6 |
STOPPELLI |
ANTONELLA |
A |
5892 |
7 |
PEPE |
PAOLA |
A |
6828 |
8 |
D'ATTOMA |
FONTE ANNALISA |
B |
10900 |
9 |
BELLOMO |
VITO |
A |
1847 |
10 |
BIANCO |
MARIANA |
A |
8336 |
11 |
BONASIA |
FRANCESCO PAOLO |
A |
5222 |
12 |
COPPOLA |
ARMANDO |
A |
8007 |
13 |
FERRINI |
ROCCO |
A |
8896 |
14 |
IACOVINO |
STEFANO |
A |
6842 |
15 |
INDRACCOLO |
GIOVANNI |
A |
7024 |
16 |
IOVELE |
GIUSEPPE |
A |
6866 |
17 |
MASSA |
GIUSEPPE ANTONIO |
A |
7158 |
18 |
MILANO |
GIUSEPPE |
A |
10941 |
19 |
MONACO |
EMILIA |
A |
5537 |
20 |
TURCHIANO |
EMANUELA RITA |
A |
10458 |
21 |
MAZZEI |
FRANCESCO |
A |
3487 |
22 |
MAURELLI |
PASQUALE |
A |
4606 |
23 |
GIANNICO |
ILARIO |
A |
9137 |
24 |
CECCARELLI |
GIUSEPPE |
A |
1546 |
25 |
WIESEL |
MAURIZIO |
A |
2042 |
26 |
ANNOSCIA |
ALESSANDRA |
A |
10917 |
27 |
NUNZIANTE |
VITTORIO MARIA |
A |
9520 |
28 |
CHIARADIA |
AGOSTINO |
A |
1683 |
29 |
FRATINO |
UMBERTO |
A |
4385 |
30 |
BARILE |
VITO |
A |
5053 |
31 |
BRUNO |
GIUSEPPE |
A |
6184 |
32 |
CASUCCI |
CAMILLA |
A |
6076 |
33 |
CONTESI |
CARLO |
A |
5686 |
34 |
DE BIASE |
GIOVANNI |
A |
4613 |
35 |
DI GIURO |
ANTONIA |
A |
7715 |
36 |
FEDELE |
FILIPPO |
A |
5306 |
37 |
GIAGNI |
GIANLUCA |
A |
6420 |
38 |
MONTALTO |
MAURIZIO |
A |
3497 |
39 |
PISANI |
LEONARDO ANTONIO |
A |
4045 |
40 |
ROTONDO |
GIUSEPPE |
A |
7579 |
41 |
SILVESTRI |
CARLA |
A |
11007 |
42 |
VALENTE |
MARIANTONIETTA |
A |
9715 |
43 |
PELLEGRINI |
ANNALISA |
B |
10565 |
44 |
STELLA |
VITANTONIO |
A |
9957 |
45 |
PADOVANO |
MARIA LUISA |
A |
11969 |
46 |
OTTOLINO |
ANNA |
A |
11105 |
47 |
FRASCELLA |
DOMENICO |
B |
10273 |
48 |
BELLOMO |
GIORGIO |
A |
6060 |
49 |
SATALINO |
DOMENICO |
A |
6161 |
50 |
BOLOGNA |
RAFFAELLA |
A |
8160 |
51 |
STUFANO |
MARGHERITA |
A |
11489 |
52 |
TORITTO |
ANTONIO |
A |
9157 |
Si rammenta che l’elenco dei candidati sarà pubblicato anche presso i seggi elettorali.
L'Università degli Studi di Messina, insieme ad Antel e Lares Italia, con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, organizza il seminario dal titolo "Rischio sismico e prevenzione: costruiamo un futuro sicuro".
Il seminario avrà luogo il prossimo 28 giugno presso il Laboratorio CERISI - Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Messina.
Per maggiori informazioni consultare la LOCANDINA.
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari organizzano il Corso Base per Coordinatori della Sicurezza, Giusto Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
Il corso, della durata di 120 ore, avrà luogo da giugno a novembre 2022 sulla piattaforma FAD dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani.
Per la partecipazione all'intero corso è previsto il riconoscimento di 120 CFP.
Per maggiori informazioni consultare il LINK.
Il Comune di Acquaviva delle Fonti, considerata la necessità di una generale riorganizzazione dell'Ufficio Tecnico, anche in virtù delle attività di informatizzazione che in parte sono state già avviate, ha disposto, a partire dal 6 giugno 2022, i nuovi orari di accesso al pubblico, ed ai tecnici professionisti, che saranno regolamentati come segue:
- Martedì, dalle ore 16 alle ore 18
- Venerdì, dalle ore 9 alle ore 12,30
La presente comunicazione riguarda qualsiasi interazione con l'Ufficio Tecnico (PdC, Agibilità, PUE, Urbanistica, CdU, Accesso agli atti, attività dell'ufficio LL.PP. ecc). Eventuali necessità di accesso agli uffici, al di fuori degli orari suddetti, dovranno essere rappresentate a mezzo comunicazione elettronica ed espressamente autorizzate e concordate.