logo oiba

La Direzione Amministrativa ASL BARI rende noto che sono stati riaperti i termini di presentazione delle istanze per l’acquisizione di candidature per la formazione di una short list di professionisti per l'affidamento di servizi di ingegneria di importo inferiore a 139.000€, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lett. A, D.L. 76/2020, convertito in L. 120/2020.

Le istanze potranno essere inviate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 24/06/2023.

Si pubblica di seguito il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 48 del 25/05/2023.

Lo scorso 28 aprile il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha depositato presso la Commissione V della Camera dei Deputati una memoria dettagliata nell’ambito di un’indagine parlamentare sugli effetti dei bonus per l’edilizia.

Il documento è il resoconto dettagliato e approfondito degli orientamenti del CNI su una materia, come quella degli incentivi fiscali per l’edilizia, divenuta decisamente complessa e nella quale il nostro settore è pienamente coinvolto.

Si pubblica di seguito il documento sopra citato per opportuna visione.

L'Unione dei Comuni Crispiano, Massafra, Statte e Comune di Ginosa ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, l'avviso pubblico per la selezione n. 5 componenti della Commissione Locale per il Paesaggio ai sensi del D.LGS. 42/2004 e della Legge Regionale Puglia n. 20/2009 e ss.ms.ii..

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 12 giugno 2023.

Per maggiori informazioni consultare il seguente LINK.

Si comunica che la Scuola di Ingegneria & Architettura, provider del CNI, con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, organizza il corso in FAD sincrona "Bim Coordinator".
Il corso avrà luogo il 15-16-22-29 giugno 2023.
Per la partecipazione al corso è previsto il rilascio di n. 16 CFP direttamente dal Provider.
Per le iscrizioni visitare il seguente LINK.

Si informa che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha attivato, a partire da lunedì 8 maggio c.a., una nuova piattaforma informatica per la compilazione e presentazione online delle istanze e segnalazioni di prevenzione incendi delle attività non soggette alla disciplina SUAP; le modalità di ricezione delle istanze e segnalazioni previste dal vigente Regolamento di prevenzione incendi resteranno attive.

Si pubblica di seguito la comunicazione pervenuta dal Capo Corpo Nazionale dei VV.F., contenente le istruzioni di utilizzo della piattaforma, reperibili in ogni caso anche nell’apposta sezione del portale stesso.

PEC E FIRMA DIGITALE

Accedi al pannello per gestire la tua casella PEC.

 


CERCO OFFRO LAVORO

Area  dedicata alle opportunità di lavoro.

CANALE VIDEO

Area  dedicata ai contenuti multimediali, eventi, seminari e molto altro

RIUNIONI DEL
CONSIGLIO

Area dedicata alle riunioni delle Commissioni e relativi atti e documenti