Sipal, società di ingegneria, ricerca ingegneri per la sede di Torino:
- N. 4 ingegneri strutturisti senior
- Formazione: Laurea magistrale in ingegneria edile o civile;
- Preparazione professionale: Esperienza di almeno 10 anni in ruolo analogo nella progettazione di grandi edifici e/o ospedali, maturata presso studi o società di ingegneria.
- Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza dei programmi di calcolo strutturale (Midas Gen, Sismicad, SAP2000, Suite Aztec) e di programmi di disegno (Autocad). Conoscenza base di BIM360 (Revit) costituirà titolo preferenziale. Ottima conoscenza del pacchetto Office.
- Competenze: Spirito d’iniziativa, precisione e flessibilità, autonomia nel progettare. Buona predisposizione a lavorare in gruppo così come in autonomia.
- N.3 ingegneri strutturisti senior
- Formazione: Laurea magistrale in ingegneria edile o civile;
- Preparazione professionale: Esperienza di almeno 10 anni in ruolo analogo nella progettazione di infrastrutture (ponti e viadotti, gallerie artificiali, opere di sostegno, opere minori, ecc.) maturata presso studi o società di ingegneria.
- Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza dei programmi di calcolo strutturale (Midas Civil, SAP2000, Suite Aztec) e di programmi di disegno (Autocad). Conoscenza base di BIM360 (Revit) costituirà titolo preferenziale. Ottima conoscenza del pacchetto Office.
- Competenze: Spirito d’iniziativa, precisione e flessibilità, autonomia nel progettare. Buona predisposizione a lavorare in gruppo così come in autonomia.
- N.1 ingegnere geotecnico senior
- Formazione: Laurea magistrale in ingegneria civile ramo geotecnico;
- Preparazione professionale: Esperienza di almeno 10 anni in ruolo analogo nella progettazione di infrastrutture di trasporto e/o edilizia (dimensionamento sistemi fondazionali, opere di sostegno, gallerie artificiali e/o naturali) maturata presso studi o società di ingegneria.
- Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza dei programmi di calcolo in ambito geotecnico (Plaxis, Paratie Plus, Rocscience, Slide, pacchetto Aztec) e di programmi di disegno (Autocad). Conoscenza base di BIM360 (Revit) costituirà titolo preferenziale. Ottima conoscenza del pacchetto Office.
- Competenze: Spirito d’iniziativa, precisione e flessibilità, autonomia nel progettare. Buona predisposizione a lavorare in gruppo così come in autonomia.
1 - Area idraulica. Progettista impianti interni
Il candidato si occuperà dalla progettazione, coordinamento e della preparazione di elaborati grafici generali e di dettaglio relativi alla progettazione di impianti idrico sanitario (di adduzione e sistema di scarico) durante diverse fasi di sviluppo del progetto.
Requisiti/ Profilo del candidato:
Formazione: Laurea magistrale in ingegneria edile o civile;
Preparazione professionale: Esperienza di almeno 4 anni in ruolo analogo nella progettazione di impianti idrici-sanitari in ambito sanitario, commerciale e industriale; maturata presso aziende di servizi, studi o società di ingegneria.
Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza dei programmi di disegno Autocad, software impiantistica e aspetti normativi. Conoscenza base di BIM360 (Revit) costituirà titolo preferenziale. Ottima conoscenza del pacchetto Office.
Competenze: Spirito d’iniziativa, precisione e flessibilità, autonomia nel progettare. Buona predisposizione a lavorare in gruppo così come in autonomia.
2 - Area idrologica-idraulica. Progettista senior
Requisiti minimi:
Formazione: Laurea magistrale in ingegneria civile con indirizzo idraulico;
Preparazione professionale: Esperienza di almeno 6 anni in ruolo analogo nella progettazione di opere di infrastrutture idrauliche e di sistemazione fluviale maturata presso aziende di servizi, studi o società di ingegneria.
Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza dei programmi di disegno Autocad. Ottima conoscenza del pacchetto Office. Capacità di utilizzo dei sistemi GIS
Competenze di modellazione idraulica con HEC-RAS, EPANET, SWMM, ecc.
Competenze: autonomia, precisione e flessibilità, proattività; capacità di analisi e organizzazione dei dati e delle informazioni. Buona predisposizione a lavorare in squadra così come in autonomia, metodo e precisione.
Requisiti preferenziali:
Competenze di modellazione idraulica con HEC-RAS (mono e bi dimensionale costituirà titolo preferenziale), altri software di modellazione
Conoscenze informatiche: Conoscenza base di BIM360 (Revit). Conoscenza base di Civil 3D
IMPIANTISTA
Mansione : Progettista di impianti tecnologici.
Formazione : Laurea in ingegneria Elettrica o elettronica/Industriale/Energetica - Perito Industriale
Impianti :
- Impianti Tecnologici;
- Sollevamento, pressurizzazione e antincendio;
- Illuminotecnica;
- Impianti elettrici di distribuzione MT/bt;
- PLC e automazione;
- Infrastrutture per reti di telecomunicazioni in fibra ottica.
Norme :
- CEI 11-35
- CEI 64-8
- CEI 0-16
- CEI EN 50522
- UNI EN 12464
Software :
- Autocad
- Dialux
- Litestar 4d
- Progetto Integra
- Revit
- Edilclima
E’ richiesta autonomia nella redazione di schemi unifilari per i quadri elettrici.
Per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.