Son Training srls, provider del CNI, organizza il corso dal titolo "Rischio Fulminazione: Nuova CEI 64/8 V5 2019 e CEI EN 62305 parti 1-2 2013".
Il corso avrà luogo in modalità FAD.
Valido come aggiornamento per RSPP, CSE, CSP.
Agli ingegneri partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP dal Provider.
Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.sontraining.com/corsi/corso-rischio-fulminazione-luoghi-aperto-nuova-cei/
Calendario riunioni Consiglio Direttivo 1^ semestre anno 2019
14.01.2019
28.01.2019
11.02.2019
25.02.2019
11.03.2019
25.03.2019
15.04.2019
29.04.2019
13.05.2019
27.05.2019
10.06.2019
24.06.2019
08.07.2019
22.07.2019
Calendario riunioni Consiglio Direttivo II^ semestre anno 2019
29 luglio 2019
09 settembre 2019
23 settembre 2019
07 ottobre 2019
21 ottobre 2019
11 novembre 2019
25 novembre 2019
09 dicembre 2019
16 dicembre 2019
Calendario riunioni Consiglio Direttivo 1^ semestre anno 2020
13 gennaio 2020
27 gennaio 2020
10 febbraio 2020
24 febbraio 2020
09 marzo 2020
23 marzo 2020
06 aprile 2020
20 aprile 2020
11 maggio 2020
25 maggio 2020
08 giugno 2020
22 giugno 2020
Calendario riunioni Consiglio Direttivo 1^ semestre anno 2022
17.01.2022
31.01.2022
14.02.2022
28.02.2022
14.03.2022
28.03.2022
11.04.2022
26.04.2022
09.05.2022
23.05.2022
06.06.2022
20.06.2022
Calendario riunioni Consiglio Direttivo 2^ semestre anno 2022
11.07.2022
25.07.2022
05.09.2022
19.09.2022
03.10.2022
17.10.2022
31.10.2022
14.11.2022
28.11.2022
12.12.2022
Calendario riunioni Consiglio Direttivo 1^ semestre anno 2023
11.01.2023
25.01.2023
08.02.2023
22.02.2023
08.03.2023
22.03.2023
12.04.2023
26.04.2023
10.05.2023
24.05.2023
07.06.2023
21.06.2023
Calendario riunioni Consiglio Direttivo 2^ semestre anno 2023
05.07.2023
19.07.2023
06.09.2023
20.09.2023
04.10.2023
18.10.2023
08.11.2023
22.11.2023
06.12.2023
20.12.2023
Si comunica che la seconda tornata elettorale si è conclusa sabato 17 giugno '17 con 2652 voti.
E' possibile seguire on-line lo scrutinio collegandosi al link elezioni2017.ordingbari.it |
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano secondo le disposizioni contenute nel Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014. Tale provvedimento riguarda l’informativa sull’uso di cookie di profilazione e di terze parti e che serve a rendere consapevole dell’utilizzo che si sta facendo dei dati personali di coloro che interagiscono con i servizi web di ordingbari.it. L’informativa è resa solo per il sito di ordingbari.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Questo sito web utilizza cookie e per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso nel corso della navigazione. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e come essi sono utilizzati da ordingbari.it
Definizioni
I cookie sono brevi sequenze alfanumeriche che permettono al server web di memorizzare sul browser dell’utente informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Esistono vari tipi di cookie:
Cookie di terze parti
Accedendo ad un sito web come il nostro si posso ricevere sia cookie proprietari, interni al sito visitato, sia da siti gestiti da altre organizzazioni, ad esempio tramite plugin e widget di Facebook, Twitter e altre social sites, presenti solitamente per finalità legate alla condivisione dei contenuti sui social network.
Per le informative e per disattivare i cookie di profilazione erogati da terze parti vai sul sito: http://www.youronlinechoices.com/it
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da organizzazioni terze. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del sito ospitante riguardanti le attività sui siti web stessi. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. Una durata è sempre specificata, anche se può essere in un futuro molto distante, rendendo i cookie “infiniti” nella pratica.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici o di terze parti può compromettere l’utilizzo di alcune funzionalità del sito.
I migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascun dei principali browser: